L’Aquila in Punta 2025. Stage estivo gratuito di danza classica, repertorio classico e modern
Torna a L’Aquila lo stage che permetterà ad allievi fra i 9 anni e i 21 anni di partecipare gratuitamente a lezioni di danza classica e repertorio classico con Elisa Scala e Tatiana Nikonova, docenti della Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, e a lezioni di modern con Gianluca Lanzillotta. Gratuita anche la special class con Alessandra Celentano. L’evento si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 presso il Centro Danza Art Nouveau a L’Aquila.
Dal 12 . 07 . 2025 al 13 . 07 . 2025
L'Aquila - Centro Danza Art Nouveau, Via Rocco Carabba 13
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna, nel capoluogo abruzzese, L’Aquila in Punta, lo stage internazionale gratuito di danza classica, repertorio classico danza modern.
L’evento, organizzato dall’ASD L’Etoile con la direzione artistica di Ornella Cerroni e la consulenza di Francesca Bernabini (Danzaeffebi), si terrà a L’Aquila sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, presso il Centro Danza Art Nouveau, in Via Rocco Carabba 13.
In programma 14 master class rivolte ad allieve e allievi tra i 9 e i 21 anni, un’occasione preziosa di studio con docenti di chiara fama.
In ognuna delle due giornate tutti gli allievi parteciperanno ad una lezione di danza classica. In aggiunta, gli allievi dal 2° al 4° livello (ossia dagli 11 ai 21 anni), frequenteranno anche una lezione di repertorio classico adatta alla loro età e una lezione di modern.
Domenica 13 luglio tutti gli allievi potranno partecipare ad un incontro con la Maestra Alessandra Celentano (orario 16.15-17.30).
Le classi sono a numero chiuso e prevedono una partecipazione massima di 33-35 allievi per ogni livello.
Le lezioni saranno tenute da:
- Elisa Scala – docente della Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
- Tatiana Nikonova – docente della Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
- Alessandra Celentano – docente Amici di Maria De Filippi
- Gianluca Lanzillotta – coreografo e docente di modern
Si ringrazia il Comitato L’Aquila insieme per lo Sport nelle persone di Vito Colonna (Assessore allo sport del Comune di L’Aquila) e il Dott. Francesco Bizzarri (Presidente del comitato L’Aquila cresce con lo sport).
Livelli e orari
Lo Stage è aperto ad allievi ed allieve dai 9 ai 21 anni, che saranno divisi in 4 livelli tenendo conto dell’età anagrafica.
⇒ 9-10 anni ⇒ 1° livello
Orari:
→ sabato 12 luglio dalle 18.30 alle 20.00 lezione di danza classica con Elisa Scala;
→ domenica 13 luglio dalle 17.30 alle 19.00 lezione di danza classica con Elisa Scala.
Si evidenzia che la lezione prevede esercizi di danza classica con una e due mani alla sbarra, piccole sequenze al centro, combinazioni di base al centro, piccoli salti, diagonali di passi scenici. Non è una lezione di propedeutica.
⇒ 11-12 anni ⇒ 2° livello
Orari:
→ sabato 12 luglio dalle 15.30 alle 17.00 lezione di danza classica con Elisa Scala e dalle 17.00 alle 18.30 lezione di modern con Gianluca Lanzillotta;
→ domenica 13 luglio dalle 10.00 alle 11.30 lezione di danza classica con Tatiana Nikonova e dalle 11.30 alle 13.00 lezione di repertorio classico maschile e femminile con Elisa Scala.
Si evidenzia che la lezione prevede esercizi di danza classica con una mano alla sbarra e combinazioni al centro che prevedono uno studio della tecnica accademica di almeno 2 anni. La lezione di repertorio prevede sequenze in gruppo di balletti tratti dal repertorio classico solitamente interpretati dalle piccole allieve e dai piccoli allievi negli spettacoli dei maggiori teatri d’opera.
⇒ 13-14 anni ⇒ 3° livello
Orari:
→ sabato 12 luglio dalle 14.00 alle 15.30 lezione di danza classica con Elisa Scala e dalle 15.30 alle 17.00 lezione di modern con Gianluca Lanzillotta;
→ domenica 13 luglio dalle 11.30 alle 13.00 lezione di danza classica con Tatiana Nikonova e dalle 13.00 alle 14.30 lezione di repertorio femminile con Elisa Scala (non è prevista la lezione di repertorio maschile).
⇒ 15-21 anni ⇒ 4° livello
Orari:
→ sabato 12 luglio dalle 17.00 alle 18.30 lezione di danza classica con Tatiana Nikonova e dalle 18.30 alle 20.00 lezione di repertorio classico femminile con Tatiana Nikonova (non è prevista la lezione di repertorio maschile);
→ domenica 13 luglio dalle 13.00 alle 14.30 lezione di danza classica con Alessandra Celentano e dalle 14.30 alle 16.00 lezione di modern con Gianluca Lanzillotta.
Le lezioni si terranno nelle due aule del Centro Danza Art Nouveau.
le lezioni di danza classica di tutti e quattro i livelli saranno accompagnate dal vivo dalla pianista Valeria Pacifico.
Nota bene:
Si evidenzia che l’uso delle scarpe da punta per l’esecuzione delle lezioni di danza classica e di repertorio per le classi di 3° e 4° livello è facoltativo. Le ragazze possono eseguire gli esercizi accademici e i brani coreografati sulle mezze punte. Non verranno utilizzate scarpe da punta nelle lezioni di 1° e 2° livello.
Si richiede la partecipazione in entrambe le giornate di studio.
Costi:
Lo stage è gratuito ma si richiede il pagamento di euro 30 ad allievo per l’assicurazione e i diritti di segreteria.
Iscrizioni
La richiesta di iscrizione avviene attraverso un Modulo di iscrizione online disponibile sul sito Danzaeffebi cliccando QUI.
Al termine della compilazione del modulo on line, verrà inviata in automatico una mail che conferma la corretta compilazione del modulo.
Entro 48 ore dall’invio del modulo, verranno inviate tramite mail le coordinate bancarie per il pagamento dell’assicurazione.
Alla ricezione dell’avvenuto pagamento verrà confermata l’iscrizione.
Segnaliamo che sono previsti un massimo di 33-35 alunni per ogni livello di corso.
Le iscrizioni si chiuderanno non appena verrà raggiunto il numero massimo di allievi per ogni livello.
Per informazioni:
Ornella Cerroni tel. 393.9895396 – laquilainpunta@gmail.com
Francesca Bernabini 348.3132438 – info@danzaeffebi.com
Convenzioni alberghiere
Per questo evento il Centro Danza Art Nouveau ha attivato convenzioni alberghiere con My Suite Hotel sito a 15 minuti a piedi dalla Scuola (1 km) e con il ristorante Passaparola.
Informazioni sulle convenzioni su come raggiungere L’Aquila, sono disponibili nel file allegato a questo articolo di Danzaeffebi.
Foto: 2. Alessandra Celentano; 3. Elisa Scala; 4. Tatiana Nikonova; 5. Gianluca Lanzillotta; 6. Ornella Cerroni; 7. Francesca Bernabini.