Audizioni organizzate da Danzaeffebi
Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma. Audizioni per il Corso Introduttivo ideato da Eleonora Abbagnato. Seconda edizione.
Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma. Audizioni per il Corso Introduttivo ideato da Eleonora Abbagnato. Seconda edizione.

Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma. Audizioni per il Corso Introduttivo ideato da Eleonora Abbagnato. Seconda edizione.

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla seconda edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 10 e i 15 anni di studiare a Roma per 5 week end, da gennaio a maggio 2024, con i docenti della Scuola. Il corso è aperto anche agli insegnanti. Le audizioni si svolgeranno il 21 e 22 ottobre 2023 nella Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, il 18 e 19 novembre 2023 a Verona e il 2 e 3 dicembre 2023 a Catania.

Continua a leggere...

Stage
L'Aquila in Punta. Stage gratuito di danza classica e repertorio classico
L'Aquila in Punta. Stage gratuito di danza classica e repertorio classico

L'Aquila in Punta. Stage gratuito di danza classica e repertorio classico

Per la prima volta a L’Aquila uno stage che permetterà ad allievi fra i 9 anni e i 21 anni di partecipare gratuitamente a lezioni di danza classica e repertorio classico con docenti del PNSD Rosella Hightower di Cannes e della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma. L’evento si terrà sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023 presso il Centro Danza Art Nouveau a L’Aquila.

Continua a leggere...

Corso di aggiornamento insegnanti organizzato da Danzaeffebi
Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower. Corso di aggiornamento per insegnanti di danza dal 22 al 24 gennaio 2024 a Cannes, in Francia
Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower. Corso di aggiornamento per insegnanti di danza dal 22 al 24 gennaio 2024 a Cannes, in Francia

Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower. Corso di aggiornamento per insegnanti di danza dal 22 al 24 gennaio 2024 a Cannes, in Francia

Una full immersion di tre giorni nella scuola fondata nel 1961 da Rosella Hightower, in Francia, e diretta dal 2012 da Paola Cantalupo. Durante il corso i partecipanti assisteranno alle lezioni dei nove livelli di studio della scuola e ai corsi per i più piccoli, a partire dai 4 anni. Il Corso è rivolto agli insegnanti di danza classica e a quelli di contemporanea dato che il Centro offre agli allievi, fin dal primo anno di studi, un insegnamento multidisciplinare basato su tecniche classiche e contemporanee.

Continua a leggere...

Danza news
Corpi di ballo non tutelati dalla legge
Corpi di ballo non tutelati dalla legge

Corpi di ballo non tutelati dalla legge

Nell’articolo pubblichiamo il primo capitolo dell’indagine sui Corpi di ballo redatta Danza Error System. In questo capitolo gli autori ripercorrono in estrema sintesi la storia giuridica delle Fondazioni lirico sinfoniche evidenziando come, nessuna legge o decreto, abbia mai tutelato l’esistenza in vita dei corpi di ballo negli ex enti lirici.

Continua a leggere...

Chi è

E’ dal 1985 che scrivo di danza e che racconto la danza sulla carta stampata. Recensioni, inchieste, interviste, presentazioni di spettacoli riempiono le mie giornate da 30 anni.

Mi definisco una giornalista  indipendente. Un critico di danza? Certo! Ma soprattutto un’osservatrice attenta ai casi della danza, un’esperta di politica culturale, un’inviata che si muove fra leggi e regolamenti, una cronista curiosa di indagare cosa accade dietro le quinte, ma anche un’attivista determinata che scende in campo in prima persona accanto ad artisti, operatori culturali e insegnanti con l’intento di dare dignità alla danza, allo spettacolo e alla cultura.

Ho cominciato a scrivere di danza utilizzando una Olivetti in un tempo in cui non esistevano computer, fax, telefoni cellulari, internet e social network. Nel tempo la tecnologia è cambiata. Quel che non è cambiata è la mia onestà intellettuale, il mio amore per la danza. Migliaia di articoli pubblicati sono il mio biglietto da visita. La vostra fiducia e il vostro consenso la mia soddisfazione più grande.

Il desiderio di promuovere la danza, di condividere notizie e comunicati, informazioni e riflessioni mi ha portato a far nascere Danzaeffebi, nel dicembre 2013.  Non so se definirlo un web magazine, un portale di danza o un contenitore di informazioni preziose. Per me è semplicemente un danza news, oggettivo e obiettivo, uno sguardo a trecentosessanta gradi sul mondo della danza dedicato ai professionisti, agli allievi e agli appassionati di danza e delle arti dello spettacolo.

Danzaeffebi contiene notizie e curiosità, commenti e approfondimenti di cronaca, politica culturale, economia e welfare che coinvolgono il mondo della danza. Aperto a più firme, propone recensioni, interviste e pillole di storia della danza. Costantemente aggiornato, segnala audizioni, bandi, stage e concorsi, nonché mostre, incontri, convegni e libri. Offre inoltre presentazioni di spettacoli, da classici del repertorio a quelli contemporanei.

Danzaeffebi vuole essere un punto di riferimento affidabile, una fonte di notizie certe, uno strumento di lavoro, una piattaforma capace di stimolare la riflessione e il pensiero critico.

Francesca Bernabini

Francesca Bernabini

design THE CLOCKSMITHS . development DEHLIC . cookie policy