

Le relazioni pericolose di Davide Bombana al Teatro Massimo di Palermo con il Corpo di ballo, l’Orchestra e il Coro del Teatro
Torna al Massimo palermitano la seduzione della danza con il nuovo allestimento de Le relazioni pericolose di Davide Bombana con il Corpo di ballo, l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo. Ispirato al romanzo Les liaisons dangeureuses di Chaderlos de Laclose, lo spettacolo racconta una storia di seduzione, intrighi e vendette. In scena dal 26 al 29 giugno 2022.
29 . 06 . 2022
Palermo - Teatro Massimo


A Milano torna la rassegna QUASI SOLO
25 . 06 . 2022
ore 21.00
Milano - Spazio Fattoria, Fabbrica del Vapore,Via Procaccini 4


BUFFALO 2022. Danza contemporanea a Roma
17 . 06 . 2022
Roma - MACRO, ACCADEMIA DI FRANCIA – VILLA MEDICI, Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano


A Milano il festival Da vicino nessuno è normale 2022
15 . 07 . 2022
Milano – TeatroLaCucina, ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 45


Giselle nella versione Carla Fracci al Teatro dell’Opera di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma omaggia Carla Fracci riportando in scena, dal 21 al 27 ottobre 2022, Giselle nella versione da lei firmata nel 2004 per il ballo capitolino. A rimontare la coreografia Julio Bocca e Gillian Whittingham. Protagonisti Susanna Salvi in coppia con Michele Satriano e Claudio Cocino, Rebecca Bianchi e Alessio Rezza e i guest Natalia Osipova e Jacopo Tissi nelle due ultime recite.
27 . 10 . 2022
Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli


Serata Preljocaj al Teatro dell’Opera di Roma. In scena Annonciation e Nuit Romaine con Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel
Dal 13 al 18 settembre 2022 il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma propone Serata Preljocaj. In programma Annonciation, acclamato duetto al femminile, e Nuit Romaine di Angelin Preljocaj con Eleonora Abbagnato, Friedemann Vogel e i costumi firmati da Maria Grazia Chiuri, Direttrice Artistica delle collezioni donna di Dior.
18 . 09 . 2022
Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli


A Caracalla il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma in Notre-Dame de Paris di Roland Petit
Per la prima volta sul palco delle Terme di Caracalla, il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma porta in scena dal 21 luglio al 3 agosto 2022, un capolavoro del Novecento: Notre-Dame de Paris di Roland Petit. Ispirato all’omonimo romanzo di Victor Hugo, il balletto fu creato da Roland Petit nel 1965 per l’Opéra di Parigi su musica di Maurice Jarre, con scene di René Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent. A rimontarlo per l’Opera di Roma Luigi Bonino, direttore artistico del repertorio Roland Petit.
03 . 08 . 2022
ore 21.00
Roma - Terme di Caracalla


Il Cannes Jeune Ballet Rosella Hightower al Dap Festival con coreografie di Jean-Christophe Maillot, Carolyn Carlson e Thierry Malandain
28 . 06 . 2022
ore 21.30
Pietrasanta (LU) - Chiostro di Sant’Agostino, Via Sant’Agostino, 1


Altre Danze - Tutti al circo! Il Circo El Grito torna ad Arezzo
11 . 06 . 2022
Ponte Buriano (AR) - Parco Naturale