Workshop gratuito

Rinascita In Movimento. Dalla ginnastica alla danza: un nuovo futuro per le stelle della pedana. Open call

Un percorso gratuito di transizione professionale dalla ginnastica alla danza rivolto a ex ginnaste e ex ginnasti d’élite (15-25 anni), ideato per trasformare la fine della carriera agonistica in un nuovo inizio artistico. Primo workshop: 11-13 luglio 2025 a L’Aquila. Lezioni di danza, laboratori coreografici, e incontri. Docenti: Fabrizia D’Ottavio, Alessandra Celentano, Elisa Scala, Tatiana Nikonova, Gianluca Lanzillotta, Francesca Bernabini, Giannarita Martino e Gennaro Spezza.

Dal 11 . 07 . 2025 al 13 . 07 . 2025

L'Aquila - Centro Danza Art Nouveau, Via Rocco Carabba 13

L’Aquila – Prende il via Rinascita in Movimento, un nuovo e originale progetto formativo gratuito ideato per accompagnare ex ginnaste e ex ginnasti d’élite, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, in un percorso di crescita e di transizione professionale dalla ginnastica alla danza. Il progetto intende offrire l’opportunità concreta di trasformare la fine della carriera agonistica in un nuovo inizio artistico e lavorativo nel mondo della danza e dello spettacolo.

Attraverso workshop intensivi, masterclass, laboratori coreografici, incontri con professionisti del settore e un programma di mentorship e supporto psicologico, i partecipanti potranno acquisire competenze coreutiche, interpretative e professionali, sviluppando un nuovo linguaggio del corpo in grado di unire l’eleganza della ginnastica alla forza espressiva della danza.

Il progetto è organizzato dall’ASD L’Étoile, storica realtà aquilana presieduta da Ornella Cerroni, da anni impegnata nella promozione della formazione sportiva e artistica dei giovani talenti.
Alla direzione artistica Fabrizia D’Ottavio, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004, e oggi performer e voce della ginnastica in TV, esempio vivente della possibile transizione dalla ginnastica alla scena.
Coordinatrice del progetto, Francesca Bernabini, giornalista e critico di danza.

L’accesso è riservato in via prioritaria a ex atlete e ex atleti della ginnastica che hanno raggiunto risultati significativi in ambito GOLD FGI, selezionati tramite curriculum sportivo, foto e video.
Compatibilmente con le disponibilità di posti verranno accolte le candidature di ginnaste e ginnasti in attività in ambito GOLD FGI che desiderano approfondire lo studio della danza per arricchire le proprie performance sportive.

Una seconda vita sul palcoscenico
Rinascita in Movimento offre gratuitamente alle ex atlete e agli ex atleti della ginnastica un’opportunità concreta per riscoprire e valorizzare il proprio potenziale espressivo attraverso:

  • Workshop intensivi: formazione tecnica e coreografica in diversi stili di danza;
  • Laboratori creativi: i laboratori intendono valorizzare il patrimonio tecnico, atletico ed espressivo delle ginnaste e dei ginnasti trasformando le performance ginniche in assoli di danza;
  • Masterclass con artisti di rilievo e momenti di confronto con il mondo della danza professionale;
  • Supporto psicologico e mentorship: per affrontare con consapevolezza il cambiamento, costruire una nuova identità artistica aprendo nuovi sbocchi professionali in ambito culturale e spettacolare, sia a livello locale che nazionale.

Rinascita in Movimento è un invito a rinascere attraverso il corpo, a esplorare nuove strade artistiche e a riscoprire sé stessi. Un viaggio dal gesto tecnico a quello espressivo, dove la disciplina sportiva si trasforma in arte, e il passato agonistico si trasforma in futuro creativo.

Una nuova identità attraverso il movimento
Rinascita in Movimento non è solo formazione tecnica, ma anche un’esperienza di trasformazione personale: un modo per affrontare in modo sano e creativo il cambiamento, elaborare la fine della carriera agonistica e costruire una nuova identità professionale nel mondo delle arti performative.

Attraverso la danza e il gesto scenico, ogni partecipante potrà dare nuova voce al proprio corpo, riscoprendo la bellezza di esprimersi e brillare, ancora una volta, sotto i riflettori.

Primo incontro formativo gratuito dal 11 al 13 luglio 2025 – L’Aquila

Il primo workshop gratuito si terrà a L’Aquila da venerdì 11 al 13 luglio 2025 presso il Centro Danza Art Nouveau, in Via Rocco Carabba n. 13, sede dell’Associazione L’Etoile.

A chi è rivolto:

  • A ginnaste e ginnasti d’élite, di età compresa tra i 15 e i 25 anni (dalla categoria Gold in poi) che hanno concluso la loro carriera agonistica.
  • ginnaste e ginnasti ancora in attività nella categoria Gold, dai 15 anni in su.

Programma
Il workshop prevede lezioni di danza classica e modern, un laboratorio coreografico, lezioni teoriche e momenti di mentorship.

Venerdì 11 luglio 2025

  • 15.30 -16.00 Accoglienza
  • 16.00 – 17.00 Dalla ginnastica alla danza. Una transizione possibile? incontro condotto da Francesca Bernabini, giornalista e critico di danza
  • 17.00 – 18.30 Lezione di danza classica con Elisa Scala, docente della Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
  • 18.30 – 20.00 – Lezione di modern con Gianluca Lanzillotta, coreografo e insegnante di modern contaminato

Sabato 12 luglio 2025

  • 09.30 – 11.00 Lezione di danza classica con Elisa Scala
  • 11.30 – 13.00 Partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto Rinascita in Movimento
  • 14.00 – 15.30 Laboratorio coreografico con Gianluca Lanzillotta
  • 16.00 – 18.00 Incontro con Fabrizia D’Ottavio
  • 18.00 – 19.00 Laboratorio di musicalità con Gennaro Spezza, docente di musica

Domenica 13 luglio 2025

  • 10.00 – 11.30 Lezione di modern con Gianluca Lanzillotta
  • 12.00 – 13.30 Utilizzare i social per costruire la propria identità professionale, incontro condotto da Giannarita Martino, esperta di comunicazione digitale
  • 14.30 – 16.00 Lezione di danza classica con Alessandra Celentano, docente di Amici di Maria De Filippi
  • 16.15 – 17.30 La danza in televisione, incontro con Alessandra Celentano
  • 17.30 – 19.00 Laboratorio coreografico con Gianluca Lanzillotta

Le lezioni di danza classica saranno accompagnate dal vivo dalla pianista Valeria Pacifico.

Come candidarsi
L’accesso al progetto Rinascita in Movimento è a numero chiuso e su selezione. Per partecipare:

  1. Compilare il modulo online sul sito danzaeffebi.com cliccando QUI
  2. Allegando:
    • una foto in primo piano (possibilmente frontale)
    • una foto a figura intera recente (in tenuta da allenamento)
    • uno o più link video delle proprie performance di ginnastica (YouTube o Vimeo; se privati, indica la password)

La candidatura è gratuita.
Riceverete una mail di conferma dopo l’invio del modulo.

Selezione
Una commissione composta da Fabrizia D’Ottavio, Alessia Russo, Ornella Cerroni, Francesca Bernabini e Lorena Monguzzi valuterà tutte le candidature e darà risposte nel più breve tempo possibile.

Scadenza call
Le candidature per l’accesso al 1° incontro che si terrà dal 11 al 13 luglio 2025 si chiuderanno il 7 luglio 2025. Una chiusura anticipata è possibile al raggiungimento del numero massimo di partecipanti ammessi.

Costi
La partecipazione al progetto è gratuita.
Solo agli ammessi al primo incontro sarà richiesto un contributo di 30 euro (assicurazione e diritti di segreteria).

Convenzione alberghiera 

Per questo evento L’ASD L’Etoile ha attivato una convenzioni alberghiera con My Suite Hotel sito a 15 minuti a piedi dalla Scuola Centro Danza Art Nouveau sede dell’evento (1 km) e con il ristorante Passaparola.
Informazioni sulle convenzioni e su come raggiungere L’Aquila, sono disponibili nel file allegato a questo articolo.

 Per informazioni:

Foto: 1. Fabrizia D’Ottavio; 2. Alessandra Celentano; 3. Elisa Scala; 4. Tatiana Nikonova; 5. Gianluca Lanzillotta; 6. Ornella Cerroni; 7. Francesca Bernabini; 8. Giannarita Martino.

Scheda allegati

  • Rinascita in movimento. Convenzioni hotel, ristorante, trasporto pubblico

    SCARICA

Scrivi il tuo commento

design THE CLOCKSMITHS . development DEHLIC . cookie policy