

La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna al Piccolo Teatro di Milano-Teatro Strehler
La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna al Piccolo Teatro di Milano-Teatro Strehler dal 27 al 30 aprile 2022 con uno spettacolo che comprende quattro coreografie: apre la Presentazione ideata dal direttore Frédéric Olivieri sulle note di Bach, seguono due creazioni firmate da Matteo Levaggi e Valentino Zucchetti, chiude Serenade di George Balanchine, ripreso da Patricia Neary
30 . 04 . 2022
Milano - Piccolo Teatro di Milano-Teatro Strehler


La compagnia Aldes con Inferno di Roberto Castello al Teatro del Giglio di Lucca
22 . 04 . 2022
21.00
Lucca - Teatro del Giglio


A Longiano il Balletto Civile in Nothing. Nel nome del padre, del figlio e della libertà, nuovo lavoro di Michela Lucenti ispirato al Re Lear di Shakespeare
21 . 04 . 2022
Longiano (FC) - Teatro Petrella


Effetto Novecento: tradizione e sperimentazione
A Firenze tre giorni di proiezioni, incontri e performance per approfondire la storia e il presente della danza, il suo rapporto con il cinema, la musica e la videoarte. Tra gli eventi in programma la proiezione de Il sole a mezzanotte, film del 1985 di Taylor Hackford con Mikhail Baryshnikov, Gregory Hines e Isabella Rossellini.
21 . 04 . 2022
Firenze - Teatro Cantiere Florida


Gala Pas De Deux: serata internazionale di danza al Teatro Carlo Felice
Fortemente voluto da Jacopo Bellussi, stella italiana nel mondo, principal dancer del Balletto di Amburgo, il Gala in scena l’8 aprile 2022 al Carlo Felice di Genova vede in scena l’étoile Alina Cojocaru, i primi ballerini Christopher Evans, Yasmine Naghdi, William Bracewell, Marcelino Sambé, Madoka Sugai, e i solisti Xue Lin, Emilie Mazon, Giorgia Giani, Yun Su Park, Danielle Muir, Konstantin Lorenz, Aleix Martínez, Ida Praetorius, Lucia Rios e Pierre Devaux, in coreografie firmate da John Neumeier, Kenneth MacMillan, Nacho Duato, Liam Scarlett, Marcelino Libao, Kristina Borbelyova e Maurice Causey. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Ospedale Gaslini.
08 . 04 . 2022
Genova - Teatro Carlo Felice


Hommage a Marika. Gala Internazionale di Danza al Teatro Politeama Greco di Lecce
Da non perdere sabato 16 aprile 2022, al Teatro Politeama Greco di Lecce, il Gala di danza in omaggio a Marika Besobrasova, indimenticata Maestra, ideatrice del programma di studi che porta il suo nome. Protagonisti del Gala: Alessandro Cavallo dal Béjart Ballet Lausanne; dall’Opera di Roma, il primo ballerino Michele Satriano con Marta Marigliani, Flavia Stocchi, Simone Agrò; da Eko Dance Company, Francesca Raballo, Francesco Polese, Marco Prete e Pasquale Mazzella; dalla European School of Ballet, Colette Travers, Stefano Varalta, Hazuki Fujimoto, Rio Hagimoto, Sofia Maestri, Giacomo Beraldo. Il Gala, curato dalla Società Internazionale Danza Classica Marika Besobrasova, chiude a Lecce la 53° sessione di esami del programma di studi ideato dalla grande Maestra.
16 . 04 . 2022
Lecce - Politeama Greco


Jewels di George Balanchine torna al Teatro alla Scala
Jewels, capolavoro firmato da George Balanchine, torna in scena al Teatro alla Scala da venerdì 11 a giovedì 24 marzo 2022 dopo otto anni di assenza. Sul palco del Piermarini il Corpo di ballo scaligero diretto da Manuel Legris porta lo splendore di Smeraldi, Rubini e Diamanti balanchiniani.
24 . 03 . 2022
Milano - Teatro alla Scala


Il Corsaro di José Carlos Martínez torna al Teatro dell’Opera di Roma
Il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera torna in scena dal 10 al 15 maggio 2022 con Il Corsaro, nella versione coreografica firmata da José Carlos Martínez nel 2020. Il coreografo apporta cambiamenti nella trama e nella suddivisione del balletto per rendere la drammaturgia più accessibile e chiara, mette in evidenza la storia di Medora e Conrad, ma mantiene tutte le variazioni e i pas de deux classici. Nei ruoli principali gli ospiti Marianela Núñez, Maia Makhateli, Vadim Muntagirov e Daniil Simkin si alternano con Alessandra Amato, Susanna Salvi, Claudio Cocino, Alessio Rezza e Michele Satriano.
15 . 05 . 2022
Roma - Teatro dell'Opera


Le coreografie di Forsythe e Inger e una nuova creazione di Blanc nel trittico interpretato dai danzatori dell’Opera di Roma
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2022 il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato è in scena con un trittico di coreografie. Apre Herman Schmerman firmato da William Forsythe e mai rappresentato a Roma, segue Walking Mad dello svedese Johan Inger, chiude il debutto di From Afar, nuova creazione per il Corpo di Ballo capitolino del coreografo Nicolas Blanc su musica di Ezio Bosso.
03 . 03 . 2022
Roma - Teatro dell'Opera


EQUILIBRIO 2022. Il Festival di danza contemporanea di Roma
Si svolge dal 12 al 26 febbraio 2022 la sedicesima edizione di Equilibrio, Festival di danza contemporanea di Roma. In programma spettacoli firmati da Sharon Eyal, Maguy Marin, Silvia Gribaudi, Cristiana Morganti, Alessandro Sciarroni, Marcos Morau, Francesca Pennini, Richard Siegal. In scena la compagnia tanzmainz, Kukai Dantza, MM Contemporary Dance Company, Collettivo Cinetico, Ballet of Difference.
26 . 02 . 2022
Roma - Auditorium Parco della Musica


Gala per il ventennale del Dance Studio di Faenza diretto da Luna Ronchi
23 . 12 . 2021
20.00
Faenza (RA) - Teatro Masini


Il Balletto del Sud con L’uccello di fuoco e il debutto di Straviolin di Fredy Franzutti al Teatro Apollo di Lecce
Fredy Franzutti chiude il ciclo dedicato a Igor Stravinskij con il debutto di Straviolin, nuova coreografia sulle note del concerto in Re per violino e orchestra, un balletto dedicato al neoplasticismo di Piet Mondrian. In apertura L’Uccello di Fuoco, altro balletto su partitura di Stravinskij creato da Franzutti nel 2007 per Lindsay Kemp. Lo spettacolo è in scena dal 10 al 12 dicembre 2012 al Teatro Apollo di Lecce con l’Orchestra Sinfonica OLES diretta Maurizio Colasanti, i primi ballerini Nuria Salado Fustè e Matias Iaconianni, i solisti e il corpo di ballo del Balletto del Sud.
12 . 12 . 2021
Venerdì 10 e sabato 11 dicembre ore 21.00; domenica 12 dicembre ore 18.00
Lecce - Teatro Apollo