Giselle nella versione Carla Fracci al Teatro dell’Opera di Roma
Dal 21 . 10 . 2022 al 27 . 10 . 2022
Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli
La stagione di balletto 2021-22 del Teatro dell’Opera di Roma si chiude con il titolo più importante del repertorio romantico, Giselle. Dal 21 al 27 ottobre 2022 sarà occasione di un sentito e affettuoso omaggio alla sua più leggendaria interprete, Carla Fracci, nella versione coreografica da lei firmata proprio all’Opera di Roma nel 2004, ripresa da Julio Bocca e Gillian Whittingham.
Cavallo di battaglia per tutte le danzatrici, Carla Fracci aveva debuttato al Costanzi proprio danzando Giselle nel 1964 accanto a Henning Kronstam.
Nelle otto recite i ruoli di Giselle e Albrecht saranno interpretati da quattro coppie di interpreti: Susanna Salvi e Michele Satriano (21 e 22 ottobre ore 20.00), sempre Susanna Salvi con Claudio Cocino (25 ottobre ore 20.00), Rebecca Bianchi e Alessio Rezza (20 e 23 ottobre ore 20.00, e il 26 ottobre ore 11.00) e dalle étoile ospiti Natalia Osipova e Cesar Corrales (26 ottobre ore 20.00 e 27 ottobre ore 20.00). Accanto a loro i primi ballerini e il Corpo i ballo del Teatro dell’Opera di Roma.
La partitura di Adolphe-Charles Adam sarà interpretata dall’Orchestra del Teatro dell’Opera diretta da Kevin Rhodes. Scene e costumi sono di Anna Anni.
Foto: 1. Giselle. Coreografia di Carla Fracci da Jean Coralli, Jules Perrot, Marius Petipa, Anton Dolin Teatro dell’Opera di Roma. Scene e costumi di Anna Anni.